Vuoi affittare un immobile?

Sei proprietario di un immobile che vuoi affittare ad un inquilino che paghi puntualmente? Sei nel posto giusto!

Come stabiliamo quale contratto applicare e il canone di locazione?

Dobbiamo visitare l’immobile per conoscerne le dimensioni, la distribuzione dei locali e le rifiniture. La collocazione nel contesto cittadino.
Ascoltiamo le tue esigenze ed intenzioni, per capire a che lasso di tempo intendi destinare questo appartamento alla locazione.
Potresti essere orientato a concederlo in locazione residenziale pluriennale (contratto prima casa 3+2 o 4+4)

Potresti preferire un impegno temporale transitorio breve per i seguenti motivi:
tornare in possesso dell’immobile per un utilizzo diverso
destinare l’alloggio ad affitto turistico per ottenere una rendita maggiore
perché temi di trovare un inquilino problematico da cui liberarti.

Effettuiamo una scientifica analisi di mercato per trovare la destinazione più redditizia ed adatta alle tue esigenze.
Valutiamo il posizionamento di mercato analizzando la concorrenza con cui ci dovremo confrontare.
Con la nostra consulente per le imprese turistiche ed agente immobiliare Tatiana Murgia svilupperemo, se vorrai, la possibilità di destinare l’alloggio a casa vacanza.

Scopo: Evidenziare i punti di forza e le eventuali criticità. Metterti nella condizione di decidere consapevolmente
Tempi: mezz’ora per la vista dell’immobile. 2/3 giorni per l’analisi.

Devo firmarvi un incarico di locazione?

È opportuno.

Cosa include l’incarico di locazione:

  • La tipologia di contratto che abbiamo deciso insieme di applicare.
  • Quindi: durata, canone, quota di spese condominiali, deposito cauzionale o fideiussione.
  • La durata dell’incarico di ricerca del conduttore: 2 mesi sono più che sufficienti.
  • La strategia: cosa facciamo per affittare il tuo immobile.
  • I rapporti di collaborazione: interagiamo – con la massima discrezione – con ogni operatore immobiliare per facilitare la locazione. Non facendo venire meno la severità nella selezione dell’inquilino che dovessero proporci.
  • La provvigione da riconoscerci.
  • Il rapporto esclusivo: siamo il tuo unico interlocutore. Il consulente di parte che fa i tuoi interessi

Cosa non include: l’obbligo da parte tua di accettare un inquilino da noi proposto, sarai tu a decidere liberamente se affittargli o meno il tuo immobile.

Scopo: specificare i punti chiave del contratto di locazione che si stipulerà.
Tempo: mezz’ora per la formalizzazione dell’incarico.

Perché l’esclusiva: perché ci assumiamo la responsabilità di scegliere per te un inquilino adatto.
Non dobbiamo avere premura: mettersi in casa un inquilino frettolosamente può essere molto rischioso.

Di cosa avete bisogno – documenti e altro – per mettere in affitto il mio immobile?

Due diligence: la documentazione necessaria per affittare il tuo immobile.
Di cosa abbiamo bisogno:
Certificato catastale da cui risultano la tua proprietà e le dimensioni.
Planimetria catastale.
Attestato di prestazione energetica.
I consuntivi delle spese ordinarie degli ultimi 2 anni, se la casa è in condominio.

Scopo: conoscere i parametri per poter quantificare canone e spese condominiali
Tempo: In una giornata possiamo recuperarla noi al catasto e presso l’amministratore di condominio.
L’attestato di prestazione energetica richiede 2/3 giorni per farlo redigere da un certificatore (se non lo hai già)

Come promuovete il mio immobile?

Effettuiamo un servizio fotografico professionale completo. Mettiamo in evidenza ogni particolare della proprietà: interni, palazzo, vista.
Descriviamo minuziosamente il tuo immobile usando testi veritieri seppur conditi della giusta emozionalità. Non nascondiamo niente, in modo tale da essere contattati solo da chi è realmente interessato.
Creiamo un Video professionale sul canale Youtube.
Pubblicizziamo il tuo immobile nel principale portale immobiliare.
Usiamo il nostro sito come landing page per la promozione sul web.

Scopo: essere chiari e completi. Mettere l’interessato nella condizione di capire se il tuo immobile è quello giusto per lui.
Tempo per uscire in pubblicità: 3-4 giorni.

Come si svolgono le visite con gli aspiranti inquilini?

Se la casa è ancora abitata da un inquilino “in uscita”: ci accordiamo su giorni e orari idonei per le visite.

Se la casa non è abitata: ti chiediamo una copia delle chiavi.

Durante le visite rispondiamo a tutte le domande che l’aspirante inquilino ci pone.

In questo periodo di emergenza sanitaria rispettiamo i protocolli di sicurezza.
Avvisiamo i visitatori di arrivare muniti di tutti i dispositivi.
Siamo muniti di un kit (mascherina, guanti, copriscarpe) da fornire loro in caso di dimenticanza, per effettuare la visita in totale sicurezza.
Ad ogni modo, cerchiamo di rendere gli interessati edotti su ciò che gli faremo visitare per evitare accessi inutili ed ogni altro rischio.

Scopo: ottimizzare il tempo da dedicare alle visite
Tempo: Non è necessario che tu ci sia. Per ogni visita concediamo circa 15/20 minuti ad ogni interessato in modo che possa verificare ogni particolare dell’immobile.

Collaborate con altre agenzie? [Quanto mi costa questa collaborazione?]

Si collaboriamo [con riserva]
Pretendiamo assoluta trasparenza e completezza di informazioni sull’inquilino che ci viene presentato.
Non ti nascondiamo che per gli affitti preferiamo fare da soli. Perché possiamo avere quel contatto diretto interpersonale che ci permette di valutare meglio i rischi.

Se affittate in collaborazione con un’altra agenzia, quanto mi costa in più?
Nulla. Non avrai costi aggiuntivi.
Gestiremo noi ogni rapporto con questa agenzia e il suo inquilino.
Noi siamo il tuo Consulente di parte, il tuo unico interlocutore.

Scopo: siamo aperti alla collaborazione per aumentare le possibilità di affittare.

Come selezionate le persone interessate all’affitto del mio immobile?

Questa è la parte del nostro lavoro che ci contraddistingue.
Siamo molto severi ed esigenti.
Già dalla prima telefonata, dove ci manifestano la volontà di vedere la tua casa, partiamo con un interrogatorio piuttosto pressante che ci permette di costruire il quadro reddituale e familiare dell’aspirante inquilino.
Se dalle loro risposte capiamo che non ci sono le basi di garanzia per proseguire una trattativa, non gli facciamo nemmeno visitare la casa, sarebbe solo una perdita di tempo.

Se invece facciamo vedere l’immobile e c’è interesse a prenderlo in locazione:
Raccogliamo tutta la documentazione reddituale ed anagrafica.
Eseguiamo una serie di indagini più approfondite.

Scopo: trovare l’inquilino ideale che paghi puntualmente.

Mi aggiornate durante l’incarico?

Certo. La comunicazione è un nostro punto di forza.
Riceverai un continuo aggiornamento sull’andamento delle visite.

Valuteremo con te solo le proposte veramente valide, quelle che avranno superato la nostra severa selezione ed analisi.

Incontreremo con te, senza impegno di concludere, gli aspiranti inquilini (appuntamento conoscitivo).

Soltanto se sarai sereno e convinto firmeremo, insieme all’inquilino scelto, il contratto di locazione (incontro per la stipula del contratto).

Scopo: renderti partecipe di ciò che stiamo facendo, farti capire che la scelta finale è solo tua.
Tempo: per gli aggiornamenti usiamo mail o messaggi Whatsapp. Leggili quando vuoi. Per notizie particolarmente importanti ci incontriamo o ci si telefona: basta mezz’ora…anche meno.
15-20 minuti per l’incontro conoscitivo presso i nostri uffici: incontrerai i candidati all’affitto e potrai consultare la documentazione di reddito.

Sono obbligato ad accettare l’inquilino da voi proposto e quanto tempo ho per decidere?

No. Nonostante l’accuratezza e la severità con le quali selezioniamo gli inquilini, tu avrai sempre l’ultima parola in merito.

Pensiamo che 2 o 3 giorni siano sufficienti per meditare e decidere se accettare o meno l’inquilino proposto.

Scopo: darti la possibilità di scegliere consapevolmente.

Se accetto dobbiamo fare il contratto di affitto?

Esatto.
Ci occupiamo noi della preparazione e di tutte le conseguenti registrazioni telematiche.
Ti invieremo ogni documento via email.

Scopo: Azzerarti le pratiche burocratiche.
Tempi: per la stipula del contratto: un’ora per le vidimazioni, le registrazioni telematiche ed uffici comunali: una settimana. Ce ne occupiamo noi. Non tu.

Dopo aver firmato il contratto di locazione voi uscite di scena e mi devo arrangiare con l’inquilino?

No. Ti seguiamo per tutta la durata del contratto.
Il nostro servizio include la gestione delle scadenze, dei rinnovi e di tutti gli adempimenti burocratici gestibili telematicamente.
Costo? ZERO.

Scopo: ciò che per noi è semplice routine per te può essere un fastidioso rompicapo che ti fa perdere giornate intere in giro per vari uffici.
Tempo: per te ZERO. Se non una telefonata periodica per ricordarti che ci stiamo pensando noi.

Quando devo pagarvi la provvigione?

Il giorno della stipula del contratto di affitto.

Stai cercando di affittare il tuo immobile?

Se hai altre domande falle qui sotto.
Ti risponderemo tempestivamente e saranno utili anche a chi come te ha deciso di affittare casa.

Lascia un commento