Home » Blog » Ecco quanto è giusto pagare il tuo agente immobiliare!

Ecco quanto è giusto pagare il tuo agente immobiliare!

Perché mi chiedi il 3%?

↱ Perché mi chiedi una provvigione così alta?

Questa è una domanda che l’agente immobiliare teme da matti.

Se la riceve va nel pallone Comincia a balbettare e ad assumere un colorito tendente al viola Un misto tra imbarazzo e rabbia

****************************

La settimana scorsa ho pubblicato in un gruppo di agenti immobiliari che mi vede spesso protagonista provocatore questo post:

Guarda il breve video⏯


Se il cliente con cui stai trattando per avere un incarico di vendita lui ti chiede:

“Perché mi chiedi il 3% di provvigione? Perché così tanto?

Parecchi miei colleghi agenti immobiliari hanno risposto in modo scomposto e poco convincente.

****************************

Una delle peggiori pecche dell’agente immobiliare è proprio quella di non essere capace di trasmettere il valore del proprio lavoro a chi lo riceve!

➧ Far capire quanto si vale:

Quali competenze contrattualistiche si sono maturate

Quanto è importante il rapporto sociale nei rapporti tra le parti, quanto è determinante saper interagire de equilibrare le distanze che sempre esistono tra chi vede casa sua come la più bella del mondo e chi invece la vorrebbe acquistare buttando giù il prezzo il più possibile.

Ogni giorno io stesso scopro qualcosa di nuovo. Figuriamoci se un venditore o un acquirente occasionali hanno un bagaglio di esperienze così dirette che nel momento topico della trattativa possono essere determinanti per raggiungere l’accordo.

****************************

Non tutti gli agenti immobiliari sono in grado di giustificare il classico 3% che richiedono e si riparano dietro al:

E’ la tariffa di legge, secondo gli usi di piazza

Così fan tutti

Abbiamo tante spese

Paghiamo tante tasse

Qualcuno si avventura a dichiarare che la provvigione del 3% sia di legge. Assolutamente no! La provvigione va pattuita tra le parti.

****************************

Le tariffe della «ACROPOLI IMMOBILIARI» non sono da svendita da mercato rionale

🔥Riteniamo che il servizio che offriamo sia di valore e vada riconosciuto🔥

E  perché sono  frutto di rinunce.

Quali rinunce?

 Abbiamo deciso di seguire soltanto quelle trattative che siamo sicuri di portare a termine in tempi brevi.

Abbiamo deciso di non trattare la vendita di quegli immobili fuori prezzo di mercato e  le ricerche di acquisto non risolvibili

Se consultate il sito internet della «ACROPOLI IMMOBILIARI» vedrete che siamo tra le agenzia immobiliari con meno case da vendere.

Dedichiamo la nostra massima concentrazione solo a quei clienti che ci hanno scelto e con cui abbiamo focalizzato un obiettivo raggiungibile

****************************

Un altro importantissimo valore aggiunto che gratifica il nostro cliente è la postura che assumiamo.

La consulenza di parte 

Noi ci concentriamo per fare e far percepire a chi ci ha dato fiducia che siamo poco mediatori e tanto dalla loro parte.

Perché diciamocelo chiaro quando vai da un avvocato pretendi che ti difenda a spada tratta o preferisci che trovi una quadra che faccia pari e patta con la controparte?

Se mi scegli e decidi di pagarmi credo che tu pretenda che io faccia il meglio per vendere bene e possibilmente in tempi brevi

****************************

☝ Inoltre non è conveniente insistere per spuntare una provvigione troppo scontata dall’agente immobiliare

☞ Perché non ti devi dimenticare che nella mediazione l’agente immobiliare chiede (quasi) sempre la provvigione alla controparte.

 Come non ti devi dimenticare dei rapporti di collaborazione che l’agente immobiliare deve sviluppare per aumentare le possibilità di vendere il tuo immobile.

****************************

☞ Ma andiamo per gradi:

➧ Hai mai visto in un contratto di vendita scritta la provvigione che l’agente immobiliare applicherà alla parte venditrice? ➧ «MAI»!

C’è sempre solo scritta la provvigione che tra tu venditore e l’agente immobiliare avete tra voi deciso.

****************************

Stai tranquillo che quel punto % che sei riuscito a strappare all’agente immobiliare lui poi lo andrà a caricare sul malcapitato acquirente.

****************************

➧ «BENE»:

Nei miei incarichi di vendita, oltre alla provvigione pattuita per il venditore che ha deciso di affidarmi la vendita c’è sempre scritta anche la provvigione che sarà applicata all’acquirente.

****************************

➧ Poi ti parlavo di «COLLABORAZIONE»:

Tieni presente che se tu riesci a spuntare una provvigione da fame col tuo agente questo si troverà in una posizione scomoda con eventuali colleghi che avessero un cliente interessato a casa tua perché il tuo agente immobiliare si trova a non poter rinunciare alla provvigione dell’acquirente trovato per conto suo!!!

****************************

Quindi gratifica più che puoi il tuo agente immobiliare.

Naturalmente dopo essere certo della sua qualità

☞ Mettilo nella condizione di non caricare sull’acquirente un costo insopportabile che ne complichi la trattativa.

☞ E metti il tuo agente nella condizione di poter agire con ogni suo collega in collaborazione.

****************************

E comunque, come dice un esimio collega dell’isola d’Elba,«ROBERTO SPALTI»:

☞ Il cliente ti deve aver scelto prima ancora di incontrarti, a quel punto l’importo della provvigione diventa meno importante.

 Perché il miglior cliente è quello che direttamente o tramite testimonianze sa già chi sei e di che pasta sei fatto.

☞ E se ti chiede perché il 3%… Hai già perso in partenza…

****************************

In tanti mi chiedono perché dedico così tanto tempo alla comunicazione e a questi video.

Il motivo è semplice:

Voglio mettere chi mi segue nella condizione di sapere in anticipo chi sono, su quali principi baso il mio lavoro

Si può non piacere a tutti. Ma ci sta…

Fabio Burlando

Sono un agente immobiliare poco incline alla mediazione e più sbilanciato ad affiancarti se mi scegli. Preferisci un alleato o uno che medi con la controparte? Dal 1986 Genova e immobili sono il mio territorio e il mio pane quotidiano. Un po' di esperienza, direi, l'ho maturata. Anche se ogni giorno scopro qualcosa di nuovo e lo metto a disposizione di chi mi sceglie come suo consulente.