Home » Blog » Mercato immobiliare, Genova migliore della media nazionale

Mercato immobiliare, Genova migliore della media nazionale

Le compravendite immobiliari continuano a crescere in tutta Italia, e Genova – in questa corsa al rialzo – sembra potersi caratterizzare per un ritmo più dinamico della media nazionale e di quella dei capoluoghi d’Italia.

mercato immobiliare genova in crescita

Compravendite residenziali, un trend di crescita in tutta Italia

Secondo quanto riferiscono i dati forniti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, infatti, il 2016 si sarebbe chiuso con un incremento delle compravendite nel comparto residenziale del 18,9% rispetto all’anno precedente, con una prestazione lievemente migliore per i comuni non capoluoghi (19,1% a/a) su quelli capoluoghi (18,7% a/a).

Sulla base della ripartizione territoriale effettuata dall’Agenzia, emerge inoltre che il vero traino per una crescita così dinamica delle compravendite è stato il Nord Italia, con un incremento delle operazioni residenziali del 22,3% a/a, e con uno sviluppo più vistoso per i comuni capoluoghi (23,7% a/a) rispetto ai non capoluoghi (21,7% a/a). Situazione ben diversa al Centro, dove l’aumento delle transazioni del 16,2% è figlio di una prestazione più rapida nei comuni non capoluoghi (18,6% a/a) rispetto a quelli capoluoghi (13,5% a/a), mentre l’equilibrio senza contraddistinguere l’evoluzione al Sud, dove la crescita delle compravendite residenziali del 14,6% a/a è simile sia nei comuni capoluoghi che in quelli non capoluoghi.

Genova terza metropoli per sviluppo delle compravendite

Scendendo nel dettaglio del capoluogo ligure, emerge che Genova è al terzo posto tra le metropoli italiane per quanto concerne il ritmo di crescita delle vendite sul mercato residenziale: la città può infatti chiudere il 2016 con una variazione positiva del 22,9%, grazie a un ottimo contributo del penultimo quarto (25,1%, nessuno ha fatto meglio nelle principali città italiane), e posizionandosi così al terzo posto dietro Torino (26,4% a/a) e Bologna (23,7% a/a) per quanto riguarda l’ampiezza della variazione.

Genova è al terzo posto tra le metropoli italiane nella crescita delle vendite immobili residenziali (+22,9%)

Anche allargando lo spettro d’analisi al resto della provincia, la situazione sembra essere notevolmente positiva. Nonostante il rallentamento delle compravendite residenziali del quarto trimestre 2016 (9,0%, contro il 19,2% del terzo trimestre), le operazioni di compravendita nel mercato residenziale del resto della provincia genovese sono cresciute del 20% a/a per l’intero anno scorso, ponendo la provincia del capoluogo ligure al quinto posto tra le aree italiane per quanto riguarda la forza dell’incremento rilevato, dietro a Torino (24,2%), Firenze (24,1%) Milano (21,8%) e Roma (20,3%).

Un segnale indiscutibilmente positivo, che gli operatori ritengono possa perdurare anche per l’intero 2017.

Fabio Burlando

Sono un agente immobiliare poco incline alla mediazione e più sbilanciato ad affiancarti se mi scegli. Preferisci un alleato o uno che medi con la controparte? Dal 1986 Genova e immobili sono il mio territorio e il mio pane quotidiano. Un po' di esperienza, direi, l'ho maturata. Anche se ogni giorno scopro qualcosa di nuovo e lo metto a disposizione di chi mi sceglie come suo consulente.

Lascia un commento