L’Osservatorio del mercato immobiliare ha recentemente pubblicato i nuovi dati relativi allo stock immobiliare a destinazione residenziale presente al 31 dicembre 2016 sul nostro territorio, rilevando come le unità immobiliari che sono censite nelle categorie catastali del gruppo A (dalla categoria A/1 alla A/11, con la sola eccezione della A/10), sono ad uso abitativo, e ammontano a 34,9 milioni di unità, circa 80 mila unità in più rispetto a quelle che sono state rilevate nell’aggiornamento precedente, relativo al 2015.
Mercato residenziale italiano, OMI conferma buone prospettive di crescita
Sono quanto meno confortanti – o più – gli ultimi dati forniti dall’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) sul primo trimestre del 2017, periodo nel quale sono state compravendute 122 mila abitazioni, con un balzo in avanti di 10 mila abitazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per una crescita in termini relativi pari all’8,6%.
Spread mutui casa, livelli ancora ai minimi storici
Chi si aspettava, in relazione al primo trimestre 2017 recentemente conclusosi, un rimbalzo degli spread applicati ai mutui casa nel mercato italiano, è rimasto deluso. Stando a quanto sottolinea un recente report condotto su dati CRIF, infatti, nel corso del primo quarto dell’anno la media trimestrale dei migliori spread si è aggirata a 40 punti base per il fisso e 100 punti base per il variabile, ribadendo il trend decrescente che ha condotto i differenziali applicati sui parametri di riferimento del costo del denaro su livelli minimi storici, e rinviando così al prossimo futuro il rincaro atteso.
Mercato immobiliare, Genova migliore della media nazionale
Le compravendite immobiliari continuano a crescere in tutta Italia, e Genova – in questa corsa al rialzo – sembra potersi caratterizzare per un ritmo più dinamico della media nazionale e di quella dei capoluoghi d’Italia.
Compravendite residenziali, un trend di crescita in tutta Italia
Secondo quanto riferiscono i dati forniti dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, infatti, il 2016 si sarebbe chiuso con un incremento delle compravendite nel comparto residenziale del 18,9% rispetto all’anno precedente, con una prestazione lievemente migliore per i comuni non capoluoghi (19,1% a/a) su quelli capoluoghi (18,7% a/a).
Perché Genova Immobiliare?
Mi chiamo Fabio Burlando, sono un agente immobiliare di Genova e dopo 30 anni di esperienza ho deciso di “aprire un blog immobiliare”.
Ci sono momenti nella vita in cui ci si accorge di avere argomenti da condividere.
Convinzioni maturate dopo anni di analisi, studi, confronti; cambi di rotta ed errori.
Mi occupo da oltre 30 anni ormai di “intermediazione immobiliare” (termine anacronistico ormai) ed oggi come 30 anni fa sono certo di una cosa: l’immobile è solo la cerniera per cucire i sogni ed i progetti di vita alla realtà delle persone.